Il nostro vino

Il nostro Vino

Il triangolo magico

La Fattoria La Mandria si trova nel triangolo magico del Chianti Classico: Castellina – Radda – Gaiole.

La Fattoria comprende 38 ettari di vigneto, dove vengono prodotti vini rossi, vini bianchi e grappa. Dal 1992 la Fattoria è sotto la direzione della famiglia Schilling – Napolitano.

Tutto il principio è qualità.

Le vigne che hanno spesso piú di 30 anni sono coltivate con molta cura permettendo la realizzazione di una viticoltura qualificata dove si raggiunge con un attenta e severa selezione delle uve soltanto una quantità di 4000 litri di chianti per ettaro, una resa molto selettiva, che rimane ben sotto il limite autorizzato per la denominazione di Chianti Classico.

Vino rosso

Nei vigneti di La Mandria crescono due varietà di rosso: il Sangiovese (varietà tradizionale del Chianti Classico e delle denominazioni di Brunello) e il Merlot (una delle classiche uve bordolesi).

Dopo la vendemmia – da settembre a fine ottobre – tutti i vini vengono affinati in purezza. Al termine della fermentazione del mosto effettuata con il processo di fermentazione a freddo dalle tre alle quattro settimane, i vini non vengono filtrati per la loro conservazione. In questo modo si conservano i sapori naturali della frutta.

Tutte le varietà sono fermentate, Chianti Classico e Riserva maturano fino a quattro anni in grandi botti di rovere.

La Mandria Vino rosso Toscano

La Mandria Rosso Toscano

Il tipico vino rosso da tavola toscano. Rotondo, con una leggera acidità rinfrescante. Sentori fruttati che ricordano il cassis, questo vino è leggermente più leggero della Riserva o del Chianti Classico.
Un compagno ideale per un buon piatto di pasta.
Vitigno: Sangiovese e una piccola percentuale di Merlot.

La Mandria Chianti Classico Riserva

La Mandria Chianti Classico Riserva

Classico Sangiovese tipico del territorio toscano. Si irradia di un rosso rubino, è elegante con struttura fine. 10% Barrique. Conservabile fino a 10 anni.

La Mandria Chianti Classico

La Mandria Chianti Classico

Il nostro Chianti Classico 2016 è un tipico Sangiovese filigranato con un 15% di Merlot: naso fruttato, fresco e ben strutturato nel sapore. Ottimo con crostini toscani, selvaggina o un formaggio di capra fresco.

La Mandria Vigna di Adine

La Mandria Vigna di Adine

Il nostro Merlot 2016 conquista il senso del gusto. Ciliegia, liquirizia, calda opulenza al palato, struttura densa e aromi complessi e di lunga durata. . . Un vino come un viaggio. Vigna di Adine è l’accompagnatore ideale per la carne alla griglia o semplicemente per il pecorino con olio d’oliva sul pane fresco. Per un piacere ottimale, ti consigliamo di aprire questo Merlot 20 minuti prima di berlo.

Vino bianco

Oltre alle varietà a bacca rossa, abbiamo anche qualche ettaro di uva bianca, il Trebbiano. Lo usiamo per un Vino Bianco fresco e leggero e per il nostro spumante.

La Mandria Vino Bianco IGT

La Mandria Vino Bianco IGT

La Mandria Spumante Brut

La Mandria Spumante Brut

Grappa

La Mandria collabora da molti anni con la rinominata distilleria Nannoni a Grosseto per produrre la sua grappa.

La Mandria Grappa di Sangiovese

La Mandria Grappa di Sangiovese

I tre anni di affinamento in barrique danno a questa grappa non solo il suo tipico colore ambra ma sopratutto un aroma sottile con una nota finissima di legno.